Il 17 marzo è la Festa di San Patrizio, una festa di origine cristiana in onore del santo patrono dell’Irlanda. Proprio in Irlanda, in questo periodo, ogni anno accorrono ai festeggiamenti centinaia di migliaia di persone, per una festa colorata e allegra divenuta ormai celebre in tutta Europa.
La ricorrenza si celebra, secondo tradizione, insieme agli amici ed indossando un indumento verde: verde è infatti il colore del trifoglio e simbolo della stessa Irlanda. Ma verde è anche, per l’occasione, la pinta di birra che si può degustare nei vari pub irlandesi!
Questa festa da qualche hanno ha preso piede anche in Italia, dove per l’occasione, si esce con gli amici a far festa e bere una birra!
Festa di San Patrizio 17 marzo: cosa fare a Roma
Local Emotions vi guiderà alla scoperta di quattro locali, in cui degustare birra artigianale, farete insieme a noi una passeggiata nei labirinto dei vicoli trasteverini passando tra chiese, piazze e palazzi. Dopo aver degustato le prime due birre attraverseremo insieme il Tevere e passando per il Ghetto ci dirigeremo verso piazza Navona alla scoperta dei Rioni Ponte e Parione, di Campo dei Fiori e di Piazza Navona.
L’appuntamento è a piazza Trilussa, dove ci fermeremo a prendere l’aperitivo in un locale definito dalle guide il punto di riferimento, istituzione, centro indiscutibile della birra a Roma. Dopo l’aperitivo, a pochi passi, ci fermeremo ad assaggiare qualche fetta di pizza. A seguire, al di là del Tevere, uno spuntino in una delle birrerie più fornite e amate della capitale con un menù ricco realizzato con prodotti di qualità. Infine ci saluteremo in un simpatico bistrot alle spalle di piazza Navona in cui assaggeremo un altro spuntino e berremo l’ultima birra artigianale (rigorosamente italiana).
I posti sono limitati! Come partecipare?
Basta andare sul sito di Local Emotions cliccando qui e prenotarsi!