Dopo il grande successo registrato a Napoli nella suggestiva cornice della Galleria Borbonica, dove l’evento verrà replicato più volte nei prossimi mesi, il Concerto al Buio per Piano e Vionlino si svogerà anche nel palazzo dei Papi a Viterbo. La prima data fissata è per il 23 settembre alle ore 20:00.
Nei maestosi sotterranei di quella che fu la sede temporale del Vicario di Cristo, dal 1268 al 1271, sarà ospitato il rinnovato concerto di Napoli, sempre ad opera del maestro violinista di fama internazionale Edo Notarloberti e della pianista Martina Nolli.
Una morbida luce accoglierà i visitatori, poi le luci caleranno fino a raggiungere il buio più totale. La capacità comunicativa della musica, uniti al viaggio sensoriale dentro il buio assoluto, fanno di questo concerto un evento unico. “Ascoltare in questo modo la musica porta a stravolgere l’uso comune dei sensi e la perdita dei nostri abituali punti di riferimento ci consentirà di scoprire sensazioni uniche e irripetibili” afferma Edo Notarbarloberti;
I sotterranei del Palazzo dei Papi a Viterbo, sede maestosa ed aulica al tempo stesso, arricchiranno il valore di un’esperienza di rara bellezza per quanti avranno la fortuna di partecipare.
E’ evidente che questo appuntamento apre a tutti gli interessati anche le porte di quello che viene considerato forse il più bel centro storico medievale d’Italia e, dunque, del mondo.
Local Emotions, consapevole del grande potenziale di richiamo che la città di Viterbo potrebbbe avere nei confronti dei turisti, ha scelto di organizzare un evento di grande livello per iniziare e per poi proseguire con la valorizzazione delle tante ricchezze che il territorio è in grado di offrire dal punto di vista storico, religioso, paesaggistico, enogastronomico, artigianale ed anche sportivo. Un inizio quindi per mostrare nei fatti le giuste chiavi di valorizzazione del territorio. Vi aspettiamo in tanti.